Martin Heidegger

Martin Heidegger Celebre è il suo scritto ''Essere e tempo'', in cui cercò di impostare un nuovo discorso attorno all'Essere, a partire da un'analisi dell'esistenza condotta su quello che egli definisce ''Esserci'', ossia l'uomo. In esso Heidegger rivendica la scoperta della temporalità quale orizzonte di senso dell'''Esserci''. Per l'impossibilità anche linguistica di approdare a un risultato soddisfacente, tuttavia, Heidegger annunciò una ''Kehre'' (cioè una "svolta") del suo pensiero, volta a indagare l'Essere in sé con approccio diverso rispetto all'opera precedente. Tale ricerca lo condurrà ad affrontare anche altre questioni di filosofia, quali la metafisica, l'arte, la poesia e il linguaggio.

Alla fine della seconda guerra mondiale, Heidegger è stato al centro di notevoli polemiche circa il suo trascorso da simpatizzante nazista, e fu estromesso per qualche anno dal mondo accademico, per essere poi riabilitato. Nonostante il suo rapporto col nazismo sia ancora oggi oggetto di notevoli controversie e dibattiti, il suo contributo alla filosofia resta innegabile, e le sue opere continuano ad essere influenti tutt'oggi. da Wikipedia
Mostra 1 - 6 risultati di 6 ricerca 'Heidegger, Martin', tempo di risposta: 0,03s Raffina i risultati
1
di Heidegger, Martin
Pubblicazione 2007
Thư viện lưu trữ: Trung tâm Học liệu Trường Đại học Cần Thơ
2
di Heidegger, Martin
Pubblicazione 1977
Thư viện lưu trữ: Trung tâm Học liệu Trường Đại học Cần Thơ
3
di Heidegger, Martin.
Pubblicazione 1972
Thư viện lưu trữ: Thư viện Trường Đại học Đà Lạt
4
di Heidegger, Martin.
Pubblicazione 1967
Thư viện lưu trữ: Thư viện Trường Đại học Đà Lạt
5
di Heidegger, Martin.
Pubblicazione 1974
Thư viện lưu trữ: Thư viện Trường Đại học Đà Lạt
6
di Heidegger, Martin.
Pubblicazione 1972
Thư viện lưu trữ: Thư viện Trường Đại học Đà Lạt
Strumenti per la ricerca: Feed RSS Invia questa ricerca per email