Politecnico di Milano
|staff = 1627 docenti1292 tecnici e amministrativi |data2 = dicembre 2022 |nota2 = |colori = Blue Heritage, Nero, Bianco |affiliazioni = Alliance4Tech, ATHENS, Global E3, IDEA League, Magalhães, MEDes, Pegasus, QTEM, TIME, UNITECH International |sport = CUS Milano |didascalia = La sede di Milano Leonardo |rettore = Donatella Sciuto }} Il Politecnico di Milano (acronimo Polimi) è un istituto universitario italiano di carattere scientifico e tecnologico, fondato a Milano nel 1863 e quindi è la più antica università di Milano. I campi di studio e ricerca comprendono le tre aree di ingegneria, architettura e design.
Secondo il QS World University Rankings 2023, per l'area didattica 'Engineering & Technology', si è dimostrata essere la diciottesima università al mondo. Si classifica 7ª per Ingegneria Meccanica, Aeronautica e della Manifattura, 8ª per Design, 12ª per Ingegneria Civile e Strutturale, 18ª per Ingegneria Elettrica ed Elettronica e 10ª per Architettura, risultando così la prima università d'Italia nell’ambito delle facoltà citate in precedenza. Annovera tra i suoi alumni e professori: il premio Nobel Giulio Natta, l'ingegnere Amalia Ercoli-Finzi, l'ingegnere e inventore Enrico Forlanini, lo scrittore Carlo Emilio Gadda e gli architetti Renzo Piano e Aldo Rossi. da Wikipedia
1
di Dombal, Tim De, Christensen, Jens Pihlkjaer, Pedotti, Antonio, Milano, Politecnico di
Pubblicazione 2014
Pubblicazione 2014
Thư viện lưu trữ:
Thư viện Trường Đại học Đà Lạt
Testo