Thomas Pynchon

Thomas Pynchon Riconosciuto come uno dei più importanti scrittori americani del Novecento, nonché uno dei massimi esponenti della letteratura postmoderna, con una vasta influenza sugli autori delle generazioni seguenti, si segnala per i suoi romanzi densi e complessi, caratterizzati da una prosa labirintica e ricercata, dall'amalgama dei più disparati generi e sottogeneri letterari, dall' intersecazione tra cultura alta e cultura bassa e da una vasta gamma di argomenti e temi trattati. Ogni anno Thomas Pynchon viene indicato come possibile candidato al Premio Nobel per la Letteratura, riconoscimento che puntualmente non riceve.

Dopo aver scritto diversi racconti tra la fine degli anni '50 e l'inizio degli anni '60, Pynchon ha pubblicato otto romanzi: tra i quali, quelli per cui è più noto, V. (1963), L'incanto del lotto 49 (1966) e L'arcobaleno della gravità (1973), generalmente considerato il suo capolavoro e per il quale riceve il National Book Award nel 1974. Tra gli altri, si segnalano Mason & Dixon (1997) e Contro il Giorno (2006). Vizio di Forma (2009) è stato adattato in un omonimo film dal regista Paul Thomas Anderson nel 2014.

Pynchon è noto per il suo rifiuto di apparire in pubblico, le sue poche foto disponibili risalgono tutte al periodo scolastico e al servizio nella marina militare. È anche apparso in alcuni filmati amatoriali, in una foto del 2019 che ritrae l'anziano scrittore in strada con il figlio Jackson. Ha inoltre partecipato come doppiatore di sé stesso ad alcuni episodi della serie animata ''I Simpson''. In realtà, come da lui detto, abita a New York senza nascondersi, ma semplicemente non viene riconosciuto non essendo "personaggio pubblico". da Wikipedia
Mostra 1 - 1 risultati di 1 ricerca 'Pynchon, Thomas', tempo di risposta: 0,03s Raffina i risultati
1
di Pynchon, Thomas
Pubblicazione 2018
Thư viện lưu trữ: Trung tâm Học liệu Trường Đại học Thủ Dầu Một
Testo
Strumenti per la ricerca: Feed RSS Invia questa ricerca per email