Ayn Rand

In Italia e in Europa è meno conosciuta e studiata che in Nord America, è considerata una personalità del libertarismo di destra e del conservatorismo di matrice anglosassone. I suoi romanzi si basano su un archetipo di persona eroica, quello ''randiano'', la cui abilità e indipendenza causa un conflitto permanente con la società massificata, ma che nonostante tutto persevera per realizzare i suoi obiettivi. I libri di Rand hanno venduto oltre 37 milioni di copie. La sua narrativa ha ricevuto recensioni contrastanti da critici letterari, con recensioni in genere peggiori per i suoi ultimi lavori. Sebbene l'interesse accademico per le sue idee sia cresciuto dopo la sua morte, il mondo filosofico ha generalmente ignorato o rifiutato la filosofia di Rand, sostenendo che il suo approccio fosse eccessivamente polemico e che il suo lavoro manchi di rigore metodologico. da Wikipedia
1
2
3
di Rand, Ayn
Pubblicazione 2019
Pubblicazione 2019
Thư viện lưu trữ:
Trung tâm Học liệu Trường Đại học Cần Thơ
4
di Rand, Ayn
Pubblicazione 1992
Pubblicazione 1992
Thư viện lưu trữ:
Trung tâm Học liệu Trường Đại học Cần Thơ
5
di Rand, Ayn
Pubblicazione 1957
Pubblicazione 1957
Thư viện lưu trữ:
Trung tâm Học liệu Trường Đại học Trà Vinh