Guillermo del Toro

Guillermo del Toro Nella sua carriera di regista, del Toro ha alternato il proprio lavoro tra opere in lingua spagnola incentrate su temi dark fantasy, come le pellicole ''La spina del diavolo'' (2001) e ''Il labirinto del fauno'' (2006), per il quale è stato candidato per due Oscar come miglior film straniero e migliore sceneggiatura originale, e classici film d'azione americani, come il film supereroistico sui vampiri ''Blade II'' (2002), il soprannaturale ''Hellboy'' (2004), il suo seguito ''Hellboy: The Golden Army'' (2008) e il ''monster movie'' fantascientifico ''Pacific Rim'' (2013).

Il film fantasy ''La forma dell'acqua - The Shape of Water'' (2017) ha ricevuto le lodi della critica e ha vinto il Leone d'oro alla 74ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia, facendo inoltre ricevere a del Toro due Oscar nelle categorie miglior regista e miglior film, oltre a una candidatura per la migliore sceneggiatura originale; del Toro ha ricevuto molti altri riconoscimenti per i suoi lavori da regista, vincendo nella suddetta categoria ai Golden Globe, ai BAFTA e ai Directors Guild of America Awards. Ai premi Oscar 2023 si è aggiudicato la statuetta per il miglior film d'animazione con ''Pinocchio'', divenendo l'unica persona nella storia ad averli ottenuti per le tre differenti categorie: miglior film, miglior regista e miglior film d'animazione.

In aggiunta alla sua attività da regista, del Toro è un produttore cinematografico, avendo prodotto film come ''The Orphanage'' (2007), ''Con gli occhi dell'assassino'' (2010), ''Biutiful'' (2010), ''Kung Fu Panda 2'' (2011), ''Il gatto con gli stivali'' (2011), ''La madre'' (2013) e la serie TV d'animazione ''Trollhunters - I racconti di Arcadia''.

I lavori di del Toro sono caratterizzati da un forte legame con le fiabe e l''horror'', e dalla volontà di infondere le sue opere di una bellezza estetica o poetica. Egli è da sempre affascinato dai mostri, che considera simboli di grande potere. Nei suoi film ricorre frequentemente a immagini religiose (in genere collegate a temi del cattolicesimo), di insettoidi e di meccanismi degli orologi. Elementi ricorrenti nelle sue pellicole sono poi la celebrazione dell'imperfezione e la raffigurazione dell'oltretomba. È noto inoltre per l'utilizzo di effetti speciali pratici e di una dominante illuminazione color ambra, nonché per le sue frequenti collaborazioni con gli attori Ron Perlman e Doug Jones. da Wikipedia
Mostra 1 - 4 risultati di 4 ricerca 'Toro, Guillermo Del', tempo di risposta: 0,04s Raffina i risultati
1
di Toro, Guillermo Del
Pubblicazione 2018
Thư viện lưu trữ: Trung tâm Học liệu Trường Đại học Thủ Dầu Một
Testo
2
di Toro, Guillermo del
Pubblicazione 2018
Thư viện lưu trữ: Trung tâm Học liệu Trường Đại học Cần Thơ
3
di Toro, Guillermo del
Pubblicazione 2017
Thư viện lưu trữ: Trung tâm Học liệu Trường Đại học Thủ Dầu Một
Testo
4
di Toro, Guillermo Del
Pubblicazione 2017
Thư viện lưu trữ: Trung tâm Học liệu Trường Đại học Cần Thơ
Strumenti per la ricerca: Feed RSS Invia questa ricerca per email