Giorgio Vasari

È considerato il primo storico dell'arte dell'Evo Moderno e ha stabilito i fondamenti per la nascita e lo sviluppo della disciplina: il suo nome, infatti, è legato in maniera indissolubile alle ''Vite'', una storia delle tre arti figlie del disegno (pittura, scultura ed architettura), incentrata su Firenze, da Cimabue ai suoi giorni, organizzata per biografie dei singoli artisti e uscita a stampa in due edizioni del 1550 e 1568. Il sistema biografico vasariano rappresentò un modello imprescindibile con cui si confrontò la letteratura storico-artistica per il resto del Cinquecento e per tutto il secolo successivo. La sua opera storiografica determinò in molti casi la fortuna o la sfortuna critica degli artisti menzionati (e, soprattutto, esclusi) e ancora oggi rappresenta la fonte biografica principale per molti artisti per i quali si è conservata scarsa documentazione.
L'archivio di Giorgio Vasari conserva una enorme mole di documenti, fra cui parte dei materiali usati dallo storico per le ''Vite'' nonché la sua corrispondenza privata con numerosi artisti e personalità del tempo, ed è considerato di eccezionale importanza storica. Riscoperto nel 1908 all'interno dell'archivio della famiglia Spinelli e per lungo tempo vittima di una disputa fra lo Stato italiano e i proprietari, che l'hanno nascosto, alienato o parzialmente venduto in Italia e all'estero, nel 2017 è diventato pubblico a seguito di esproprio del Ministero per i beni culturali ed è conservato alla Casa Vasari di Arezzo.
Vasari fu anche un precursore nel collezionismo di disegni, raccogliendo per tutta la vita prove grafiche di numerosi artisti ed organizzandole, come una sorta di storia dell'arte illustrata, nel suo ''Libro de' disegni''. La sua collezione, una volta smembrata, passò poi nelle mani dei più grandi collezionisti del settore, tra cui Lord Arundel, Crozat, Mariette e Jabach. Fu infine il fondatore, insieme con Vincenzo Borghini, dell'Accademia del Disegno di Firenze, la prima accademia d'arte di istituzione pubblica della storia. da Wikipedia
1
di Vasari, Giorgio
Pubblicazione 1996
Pubblicazione 1996
Thư viện lưu trữ:
Trung tâm Học liệu Lê Vũ Hùng, Trường Đại học Đồng Tháp
2
3